• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Pasquale pelissero
  • Azienda
    • La storia
    • Ornella e Simone
    • MGA San Giuliano
  • Vini
    • La cantina
    • I nostri vini nel mondo
  • Visite
  • Vigne
  • Territorio
    • Neive
    • Vitigni autoctoni
  • Contatti
  • Su di noi
    • Press
    • Premi e riconoscimenti
  • News
  • ita
  • english

Vigne

La mia azienda sono 8 ettari di vigneti in un corpo unico attorno a Cascina Crosa. Devo dire grazie a chi mi ha preceduto. Sono stati quasi tutti reimpiantati da mio padre negli Anni 90.

La vigna di cui vado più orgogliosa è la San Giuliano. «San Giuliano» è una delle 66 Menzioni Geografiche Aggiuntive consentite dal disciplinare del Barbaresco. Fino al 1995 era Mga «Gallina», poi fu suddivisa. Un ciabot, casettina in mattoni tipica della Langa, domina collina e vigna. Custodisce la statua del santo che dà il nome alla Mga. È di proprietà della Curia ed è Patrimonio Culturale. Vigna e ciabot sono l’anello di congiunzione di quattro generazioni della mia famiglia.

Nel 2010 abbiamo ristrutturato porte e finestre in legno che fece mio nonno Giuseppe a inizio Novecento. Mio figlio Simone dice che quel luogo è magico. Io dico che qui c’è il genius loci, l’anima dell’azienda. Ogni anno, a capofilare, pianto una rosa color Barbaresco. Qui nascono le 8 mila bottiglie di Barbaresco Bricco San Giuliano e le mille di Barbaresco Riserva Bricco San Giuliano.

Altra vigna di proprietà è il Cascina Crosa: sono 4 mila metri ed è lo storico vigneto dell’azienda. È stato piantato 65 anni fa da nonno Giuseppe ed è sotto il campanile di Neive. Quando siamo in vigna, sentiamo battere le ore.

Curiamo anche un piccolo vigneto di Freisa, poco meno di 4 mila metri, un vitigno che sta scomparendo in Langa. Era il vino preferito da mio papà Pasquale. Ne produco 4 mila bottiglie. La vendiamo bene all’estero, soprattutto in Canada, dove stanno crescendo consumatori curiosi interessanti ai vitigni di nicchia.

Infine, abbiamo una «giornata» (misura piemontese per 3800 metri) di Favorita, anche in questo caso un vitigno che mantiene il contatto con le radici della mia famiglia.

Footer

Az. Agr. Pelissero Pasquale

Cascina Crosa, 2 – 12052 Neive (CN) – Italy
P.IVA: 02924190040

Contatti

+39 328 2028446 (Ornella)
info@pasqualepelissero.com

Privacy

Privacy policy
Cookie policy
Impostazioni cookie

© Az. Agricola Pelissero Pasquale | P.IVA: 02924190040

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Pasquale Pelissero
Panoramica privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy