Leggi l’articolo di Barbara Marzano su Cook_inc.
Le storie viaggiano di cantina in cantina, fino ad aprire il capitolo di una piccola azienda storica di Neive che produce vino da quattro generazioni. È una cascina storica del 1921 che apparteneva ai conti nevesi, i Cocito, acquistata da un bisnonno premuroso per i propri figli e nipoti. Questa è la storia di Ornella e Simone, madre e figlio, eredi di una famiglia contadina di Langa, i Pellissero, che nel 2021 hanno festeggiato le prime 100 vendemmie. Qui vige la tradizione, si vinificano solo uve di produzione propria, e il Barbaresco, punta di diamante della famiglia, si evolve in botti grandi di rovere francese da 25/30 ettolitri. Un’azienda piccola, sì, ma che raggiunge l’altro emisfero: Italia, Australia, Giappone, Stati uniti, Canada, Germania, Olanda, Finlandia, Turchia, Cina, per citarne alcune. Leggi tutto