Ornella Pelissero ha partecipato all’incontro del 26 Maggio 2022 “8 Signore…in rosso: l’Aglianico incontra il Nebbiolo” con le Donne del Vino della regione Campania.
Nella splendida cornice di Villa Eubea, dove antico e moderno si fondono tra i resti dell’antica Cuma, le produttrici piemontesi hanno raccontato i loro vini nati da uno dei vitigni più pregiati: il nebbiolo. Ad affiancarle le produttrici campane che, invece, descriveranno l’aglianico, uno dei vitigni campani più conosciuti e apprezzati per le sue caratteristiche.
Per il Piemonte:
Albugnano Doc Tenuta Tamburnin – Valeria Gaidano.
Roero Riserva Docg “Bric Paradiso” Tenuta Carretta – Ivana Brignolo;
Barbaresco “Bricco San Giuliano” Docg Pasquale Pelissero – Ornella Pelissero;
Barolo “Cerretta” Docg Ettore Germano – Elena Bonelli;
Per la Campania:
Sannio Aglianico Doc, 2018 Rosso Vermiglio – Maria Teresa de Gennaro;
Vigna Grande Cerzito, Taurasi Riserva 2017Quintodecimo – Chiara Moio;
Opera Mia, Taurasi Docg 2015 Tenuta Cavalier Pepe – Milena Pepe;
Taurasi Riserva Docg, Campore 2009 Terredora – Daniela Mastroberardino.
La degustazione è stata introdotta dalla sommelier campana Daniela Prisco ed accompagnata dal finger food a cura di Villa Eubea.
Per la delegazione campana, l’evento, oltre a essere stato un piacevole momento di convivialità, ha consentito a tutti i partecipanti di poter conoscere non solo le diverse produzioni italiane ma anche, e soprattutto, di avere un confronto reale e diretto con le produttrici stesse.