• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Pasquale pelissero
  • Azienda
    • La storia
    • Ornella e Simone
    • MGA San Giuliano
  • Vini
    • La cantina
    • I nostri vini nel mondo
  • Visite
  • Vigne
  • Territorio
    • Neive
    • Vitigni autoctoni
  • Contatti
  • Su di noi
    • Press
    • Premi e riconoscimenti
  • News
  • ita
  • english

Ornella Pelissero in Campania con le Donne del Vino

Ornella Pelissero ha partecipato all’incontro del 26 Maggio 2022 “8 Signore…in rosso: l’Aglianico incontra il Nebbiolo” con le Donne del Vino della regione Campania.

ddv campania

Nella splendida cornice di Villa Eubea, dove antico e moderno si fondono tra i resti dell’antica Cuma, le produttrici piemontesi hanno raccontato i loro vini nati da uno dei vitigni più pregiati: il nebbiolo. Ad affiancarle le produttrici campane che, invece, descriveranno l’aglianico, uno dei vitigni campani più conosciuti e apprezzati per le sue caratteristiche.

Per il Piemonte:
Albugnano Doc Tenuta Tamburnin – Valeria Gaidano.
Roero Riserva Docg “Bric Paradiso” Tenuta Carretta – Ivana Brignolo;
Barbaresco “Bricco San Giuliano” Docg Pasquale Pelissero – Ornella Pelissero;
Barolo “Cerretta” Docg Ettore Germano – Elena Bonelli;

Per la Campania:
Sannio Aglianico Doc, 2018 Rosso Vermiglio – Maria Teresa de Gennaro;
Vigna Grande Cerzito, Taurasi Riserva 2017Quintodecimo – Chiara Moio;
Opera Mia, Taurasi Docg 2015 Tenuta Cavalier Pepe – Milena Pepe;
Taurasi Riserva Docg, Campore 2009 Terredora – Daniela Mastroberardino.

La degustazione è stata introdotta dalla sommelier campana Daniela Prisco ed accompagnata dal finger food a cura di Villa Eubea.
Per la delegazione campana, l’evento, oltre a essere stato un piacevole momento di convivialità, ha consentito a tutti i partecipanti di poter conoscere non solo le diverse produzioni italiane ma anche, e soprattutto, di avere un confronto reale e diretto con le produttrici stesse.

Footer

Az. Agr. Pelissero Pasquale

Cascina Crosa, 2 – 12052 Neive (CN) – Italy
P.IVA: 02924190040

Contatti

+39 328 2028446 (Ornella)
info@pasqualepelissero.com

Privacy

Privacy policy
Cookie policy
Impostazioni cookie

© Az. Agricola Pelissero Pasquale | P.IVA: 02924190040

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Pasquale Pelissero
Panoramica privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy