• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Pasquale pelissero
  • Azienda
    • La storia
    • Ornella e Simone
    • MGA San Giuliano
  • Vini
    • La cantina
    • I nostri vini nel mondo
  • Visite
  • Vigne
  • Territorio
    • Neive
    • Vitigni autoctoni
  • Contatti
  • Su di noi
    • Press
    • Premi e riconoscimenti
  • News
  • ita
  • english

MGA San Giuliano

Siamo proprietari di un vigneto nella Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA) San Giuliano. È il «cru» che riunisce quattro generazioni della mia famiglia, i Pelissero. La vigna fu piantata negli Anni 90 da mio papà Pasquale. Sono quattro ettari attorno a un ciabot – è una casetta in mattoni o tufo che veniva utilizzata per ricoverare attrezzi agricoli o per ripararsi dai temporali – con la statua di San Giuliano che dà il nome al cru o, come la chiamano qui, la Menzione Geografica Aggiuntiva.

neive bellissimo scorcio vigneti

Non c’è documentazione certa ma c’era già quando nacque mio nonno Giuseppe nel 1901: era falegname, e fece la porta e le finestre del ciabot. Mi piace pensare che questa vigna e questo vino siano il legame che unisce le nostre quattro generazioni di contadini di Neive: da mio nonno a mio figlio Simone. Qui nascono il Barbaresco Bricco San Giuliano e il Barbaresco Riserva Bricco San Giuliano.

bricco san giuliano Neive

Nel 2007 quando muore mio padre, l’azienda produceva solo il Cascina Crosa, lo storico Barbaresco. Il Bricco San Giuliano è il mio vino. Siamo rimasti produttori tradizionali, utilizziamo solo botti grandi e metodi di fermentazione tradizionali.

Footer

Az. Agr. Pelissero Pasquale

Cascina Crosa, 2 – 12052 Neive (CN) – Italy
P.IVA: 02924190040

Contatti

+39 328 2028446 (Ornella)
info@pasqualepelissero.com

Privacy

Privacy policy
Cookie policy
Impostazioni cookie

© Az. Agricola Pelissero Pasquale | P.IVA: 02924190040

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Pasquale Pelissero
Panoramica privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Google Maps e Youtube

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy