In cantina, siamo tradizionalisti. Vinifichiamo solo uve di nostra produzione e affiniamo i vini e il Barbaresco in modo tradizionale, in botti grandi di rovere francese da 25/30 ettolitri. Non amiamo la barrique.
Ho fatto alcune prove per fare un Barbaresco con passaggio in legno piccolo ma poi non mi piaceva. Le barrique vengono solo usate “di servizio”, per fare travasi. Nel 2009 ho ristrutturato la cantina: ho ingrandito gli spazi e oggi posso vinificare tutte le mie uve.
Produco 45 mila bottiglie all’anno. Il 60% della produzione va all’estero. I miei mercati sono: Stati Uniti, Canada, Nord Europa, Olanda, Belgio, Norvegia, Giappone, Singapore, Turchia e Australia.