Sotto il campanile di Neive, dove l’orologio batte anche i quarti d’ora, è il posto più bello del mondo! Mio papà Pasquale soleva ripetere questa frase, quando insieme camminavamo per la vigna di nebbiolo dalla quale nasce il Barbaresco Cascina Crosa.
[Ornella Pelissero]

Il vigneto
- Vitigno: nebbiolo 100%
- Esposizione: sud-ovest
- Altitudine: 300 metri
- Terreno: marnoso-calcareo
- Sistema di allevamento: Guyot
- Età dei vigneti: 65 anni
- Superficie vigneti: 1 ha
- Ceppi per ettaro: 5000
- Vendemmia: 2019
In cantina
- Pigiadiraspatura soffice a temperatura controllata
- Fermentazione: 10-15 giorni, fermentazione malolattica
- Affinamento: 2 anni in botti di rovere francese da 25 – 30 hl
- Riposo in bottiglia: 6 mesi
- Imbottigliamento: agosto
- Bottiglie prodotte: 4000 / anno
- Tipologia Bottiglia: Albeisa
- Alcol: 14%
Degustazione
- Colore: granato con sfumatura aranciata
- Profumi: rosa, violetta, leggera speziatura con note di pepe
- Sapore: sapido, caldo e avvolgente
Abbinamenti
- Salumi e formaggi del territorio
- Primi piatti di terra come per esempio i tagliolini ai funghi o i ravioli al ragù
- Funghi fritti
- Brasati, carni rosse
